Mi stupisco sempre quando ho tra le mani una mela cotogna, un frutto che è immangiabile crudo ma che cotto è una bontà e che oltre al sapore muta anche consistenza…e così per il melograno: che farne se non utilizzare i chicchi per insalate o decorazioni?
Ho messo insieme questi due frutti invernali per confezionare una confettura rosè veramente gustosa, ottima anche per degli originali regali di Natale.
Confettura di cotogne e melograno
Prep time
Cook time
Total time
Ingredients
- 1 kg di mele cotogne
- 1 kg di mele cotogne
- 1 kg di melograni
- 1 kg di melograni
- 1 limone
- 750 gr di zucchero
- 1 limone
Instructions
- Sbucciare le mele cotogne con il pela patate,togliere il torsolo e tagliare a pezzi grandi.
- Dividere a metà i melograni e spremerne il succo con lo spremiagrumi, schiacciando anche i frutti con lo schiacciapatate. spremere anche il limone.
- Mettere le mele cotogne in una pentola larga e bassa e unire il succo di melograno e il succo di limone e far andare a fiamma moderata finchè le mele cotogne non saranno morbide.
- Visto che a me piacciono le confetture lisce ho passato la frutta con il passaverdura e poi l'ho rimessa in pentola con lo zucchero, lasciando bollire lentamente per 15 minuti.
- Ho invasettato la confettura calda per fargli fare il sottovuoto.
