Ho proposto questa ricetta per la realizzazione di un libro di ricette regionali ad opera della Cooperativa Qui da Noi.
Sono stata molto felice di collaborare con loro e molto di più quando ho avuto tra le mani il libro fresco di stampa con la mia ricetta pubblicata. Una grande soddisfazione
L’imbrecciata è una zuppa rustica che viene preparata con i legumi e i cereali a disposizione nelle case contadine.
Il nome di questo piatto “Imbrecciata” deriva dalla parola dialettale ‘breccia’, ovvero ghiaia, per via della grana di legumi e cereali che la costituiscono e io ho voluto esaltare questo piatto utilizzando solo alcuni prodotti tipici locali: fagiolina del Trasimeno, roveja, cicerchie e lenticchia di Castelluccio, ma si possono aggiungere cecei, fagioli, fave e anche i cereali come orzo, farro o riso.
Si serve accompagnata da crostini di pane, una macinata di pepe e un filo d’olio a crudo.
- 1 bicchiere di lenticchie di Castelluccio
- 1 bicchiere di Roveja
- 1 bicchiere di cicerchie
- 1 bicchiere di fagiolina del lago
- 2 bicchieri di passata di pomodoro
- Brodo vegetale
- Sedano, carota, cipolla
- Sale, pepe, olio EVO
- Mettere a bagno i legumi in scodelle separate in base alla grandezza degli stessi (avranno quindi medesimi tempi di cottura) tranne le lenticchie per almeno 4 ore.
- Trascorso questo tempo scolare i legumi e sciacquarli sotto l’acqua corrente.
- Lavare e tagliare a piccoli pezzi sedano, carota e cipolla.
- In una pentola con fondo spesso mettere un filo d’olio e lasciar andare il soffritto, aggiungere i legumi più grandi (cicerchie) e coprire con il brodo.
- Quando il brodo si sarà asciugato aggiungere i legumi più piccoli e coprire sempre con il brodo, fino a completamento dei legumi. Quando si aggiunge l’ultimo legume, le lenticchie, oltre al brodo aggiungere anche la passata di pomodoro e il sale.
- Lasciar cuocere almeno 20 minuti, controllare spesso se i legumi necessitano di altro brodo.
- Aggiustare di sale e servire con crostini di pane tostato, una macinata di pepe nero e un filo d’olio.