Ho fatto questo viaggio proprio un anno fa, ma oramai sapete che quando vivo grandi emozioni devo farle un pò sedimentare e farle mie.
E per queste cose occorre tempo, per lo meno a me.
Accompagnata dal Vescovo della mia diocesi insieme a persone della mia parrocchia sono andata in viaggio in Terra Santa: Nazaret, Betlemme e Gerusalemme.
E’ stato un viaggio ricco di emozioni, dove abbiamo ripercorso la vita e i passi di Gesù: dalla nascita fino alla sua resurrezione.
Come ogni luogo di culto tutto è molto “sfruttato”, ma nulla toglie alla bellezza dei luoghi, specialmente a Gerusalemme.

Abbiamo iniziato il viaggio a Nazaret dove tutto è iniziato con l’annuncio a Maria e dove è conservata la grotta dell’annunciazione, la cui casa (appendice della stessa) è conservata a Loreto.

Il viaggio è proseguito a Cafarnao con una bella circumnavigazione del Lago di Tiberiade, lago che è considerato un santuario a cielo aperto.
E’ un lago puro (riceve acqua dal fiume Giordano che lo attraversa per morire poi nel Mar Morto) che ha visto Gesù camminare su quelle acque, predicare dalla barca e ordinare ai discepoli di gettare le reti.

Abbiamo anche fatto un salto a Qumram e poi un bagno nel Mar Morto…faceva un caldo micidiale, ma del resto eravamo 420 m sotto il livello del mare!

Poi è stata la volta di Betlemme, attraversare il muro mi ha fatto molto male e conoscere le storie che ci sono dietro ancora di più.



E finalmente siamo giunti a Gerusalemme, abbiamo visitato il cenacolo e il Santo Sepolcro, fatto la via crucis per le vie del paese tra la curiosità e l’indifferenza della gente, proprio come al tempo di Gesù.


Visitare il sepolcro vuoto mi ha fatto venire le lacrime agli occhi.
Camminare sui passi di Gesù per le vie della città vecchia mi ha emozionato, affascinato, riempito il cuore. Le vie di Gerusalemme sono divise in quartieri e completamente piene di negozi: si può acquistare di tutto.


E’ stato un viaggio un pò faticoso per via del caldo, ma molto edificante.